FrenchGermanItalian

24 ore su 24 le notizie politiche del Canton Ticino e della Svizzera

Editoriale redatto da giornalisti iscritti al Registro FIG e accreditati presso il Consiglio di Stato del Canton Ticino.

Dati sull’Asilo in Svizzera: Novembre 2024 Mostra un Ulteriore Calo delle Domande

Berna-Wabern, 17 dicembre 2024 – Nel mese di novembre 2024, il numero di domande d’asilo presentate in Svizzera ha mostrato una diminuzione significativa rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, registrando una riduzione del 26% rispetto a novembre 2023. Sono state complessivamente 2325 domande, ossia 816 in meno rispetto allo stesso mese dell’anno passato. Questo calo si inserisce nella tendenza in corso da alcuni mesi.

Paesi di Provenienza dei Richiedenti Asilo

Anche a novembre 2024, l’Afghanistan è rimasto il principale Paese di provenienza per i richiedenti asilo in Svizzera, con 590 domande registrate, mostrando una riduzione del 18% rispetto al mese precedente. Di queste domande, circa un centinaio sono state presentate da cittadini afgani che già beneficiavano di uno statuto di soggiorno in Svizzera. Gli altri principali Paesi di provenienza sono stati Turchia (279 domande, in calo di 105 rispetto a ottobre 2024), Algeria (183 domande, in calo di 49) e Marocco (100 domande, con una diminuzione di 42).

Nei primi undici mesi del 2024, la Segreteria di Stato della Migrazione (SEM) ha registrato 25.884 domande d’asilo, un numero inferiore rispetto alle 27.980 presentate nello stesso periodo del 2023.

Analisi delle Domande: Asilo Primario e Secondario

Tra le domande d’asilo presentate a novembre 2024, 356 sono state classificate come domande secondarie (ad esempio, ricongiungimenti familiari, nascite, o richieste multiple), mentre le domande primarie sono state 1969, segnando una riduzione di 406 rispetto allo stesso mese dell’anno precedente (-17,1%).

Decisioni d’Asilo e Rimpatri

Nel mese scorso, la SEM ha preso 2859 decisioni di prima istanza per l’asilo, con oltre un quarto di queste decisioni che sono state positive. Durante lo stesso periodo, 859 persone prive del diritto di soggiorno in Svizzera hanno lasciato il Paese: 515 autonomamente, mentre altre 344 persone sono state trasferite sotto scorta di polizia nel loro Paese d’origine, nel Paese Dublino competente o in un Paese terzo.

CH PRESS LIVE

- Pubblicità -

- Pubblicità -

- Pubblicità -

Le imprese ti attendono

Ristorante Motto del Gallo a Taverne, l’approdo sicuro per i cultori del gusto

I luoghi di passaggio, così come i rifugi dell’antichità e tutte quelle località che...

MACELLERIA MARGAROLI DI CUGNASCO: LA PASSIONE PER LA CARNE DI QUALITÀ

La Macelleria Margaroli, una realtà che unisce tradizione e passione per la carne, ha...

ESTETICA LUGANO – EX EVOLUTION WELLNESS: DA 13 ANNI IL MIGLIOR PARTNER PER LA TUA BELLEZZA

ESTETICA LUGANO è più di un semplice centro estetico: è la storia di una...

- Pubblicità -