FrenchGermanItalian

24 ore su 24 le notizie politiche del Canton Ticino e della Svizzera

Editoriale redatto da giornalisti iscritti al Registro FIG e accreditati presso il Consiglio di Stato del Canton Ticino.

Nuova applicazione PESCA TI: digitalizzazione e innovazione per i pescatori ticinesi

Un servizio moderno per la stagione di pesca 2025

A partire dalla stagione di pesca 2025, il Dipartimento del Territorio (DT) lancia una grande novità per i pescatori ticinesi: l’applicazione ufficiale PESCA TI. Questa innovazione consente di ottenere la patente di pesca e il libretto statistico direttamente in formato digitale, offrendo un’alternativa moderna ed efficiente alla versione cartacea tradizionale.

L’app PESCA TI nasce con l’obiettivo di semplificare e ottimizzare i processi amministrativi, facilitando l’interazione tra i pescatori e le autorità cantonali.


Funzionalità e vantaggi per i pescatori

La nuova applicazione PESCA TI presenta numerose funzionalità pensate per rendere l’esperienza di pesca più semplice e comoda:

  1. Patente digitale acquistabile in qualsiasi momento, inclusi giorni festivi e orari serali, eliminando la necessità di recarsi fisicamente presso un ufficio di rilascio.
  2. Trasmissione automatizzata delle statistiche di pesca, semplificando la comunicazione con le autorità cantonali.
  3. Archivio personale con lo storico delle sessioni di pesca:
    • Numero di uscite senza catture;
    • Rendimento nei vari ambienti di pesca;
    • Elenco dettagliato delle catture realizzate.
  4. Backup dei dati: in caso di perdita o sostituzione del dispositivo, tutte le informazioni salvate vengono trasferite automaticamente e gratuitamente su un nuovo dispositivo.
  5. Riduzione dei costi postali, a vantaggio del Cantone, dei Comuni e dei pescatori stessi.

L’app garantisce inoltre maggiore flessibilità e accessibilità, rispondendo alle esigenze di chi desidera soluzioni digitali intuitive ed efficaci.


Gestione della pesca: un sistema più efficiente

La statistica di pesca è uno strumento fondamentale per monitorare lo stato delle risorse ittiche del Canton Ticino. Le informazioni raccolte tramite il libretto statistico, combinate con le indagini svolte dall’Ufficio della caccia e della pesca, permettono di prendere decisioni più precise per la gestione sostenibile dei corsi d’acqua.

La digitalizzazione della statistica, resa possibile grazie a PESCA TI, velocizza il processo di raccolta dei dati e migliora la qualità delle informazioni raccolte.


Libertà di scelta: digitale o cartaceo

Nonostante l’introduzione della patente di pesca digitale, i pescatori potranno continuare ad acquistare la versione cartacea presso i tradizionali punti di rilascio. Questa scelta assicura che ogni pescatore, indipendentemente dalle preferenze tecnologiche, possa accedere facilmente ai servizi.

Gli enti autorizzati al rilascio delle patenti, come Comuni e organizzazioni turistiche regionali, hanno ricevuto una formazione specifica dal DT per facilitare l’adozione del nuovo sistema digitale.


Disponibilità dell’applicazione

L’app PESCA TI è scaricabile gratuitamente sia per Android che per iOS tramite Google Play e Apple Store. Per accedere al servizio, è sufficiente registrarsi utilizzando un indirizzo email valido.

Per agevolare l’utilizzo dell’applicazione, sono disponibili dei video tutorial pratici sul sito ufficiale: www.ti.ch/pesca.


Un passo avanti per i pescatori e l’ambiente

L’introduzione di PESCA TI rappresenta un importante passo verso la digitalizzazione e la sostenibilità della pesca in Canton Ticino. I vantaggi operativi, la semplificazione amministrativa e l’attenzione all’efficienza fanno di questa applicazione uno strumento prezioso sia per i pescatori che per le autorità preposte alla gestione delle risorse ittiche.

CH PRESS LIVE

- Pubblicità -

- Pubblicità -

- Pubblicità -

Le imprese ti attendono

Diego Costa: L’Arte Artigianale al Servizio della Tua Casa

Dal 2009, Diego Costa si è affermato come punto di riferimento nel settore della...

CBA Computer Broker AG – Uno staff di altissimo livello

Il mondo della tecnologia web ci ha permesso grandissime novità. Queste ultime, però, non...

- Pubblicità -